La pressa idraulica Silfradent è da sempre particolarmente apprezzata per il facile utilizzo e la solida struttura.
Rispettando un livello minimo di accorgimenti, la macchina può diventare un investimento per tutta la vita.
La semplicità del sistema di funzionamento della pressa idraulica 660, non implica una particolare manutenzione, salvo l’osservanza delle tabelle di spinta ed il rispetto delle potenze assorbibili dalle muffole, normalmente dichiarate dai costruttori (la pressione non deve superare la zona rossa). Data la notevole potenza della pressa idraulica 660, è sufficiente operare tra 4000 e 7000 kg. di spinta (corrispondenti alla porzione di colore verde del manometro – fra 100 e 180 bar). Questi valori permettono di ottenere uniformità di flusso e lavoro costante, senza danneggiare le muffole.
Caratteristiche Tecniche | ||
• | Capacità massima n. 3 muffole + n. 1 staffa | |
• | Corsa del piatto cm 2.5 | |
• | Spazio utile tra i piattelli cm 24 | |
• | Spazio utile tra le colonne cm 13.2 | |
• | Realizzata interamente in fusione | |
• | Manometro a bagno di glicerina | |
Dimensioni e Peso | ||
• | LxPxH: | cm (21,5x19x47) |
• | Peso: | 23 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.